
Funzioni telefoniche · Telefonare dall’apparecchio 11
IT
4 Funzioni telefoniche
Guida 3 · Funzioni del telefono
Collegame nto di telefoni aggi untivi
Il capitolo relat ivo agli a llacciamenti telefonici ed agli
apparecchi aggiuntivi, a pagin a 23, contiene le inform a-
zioni necessarie per effettuare il collegamento di telefoni
aggiuntivi e quelle relative alle funzioni disponibili.
Telefonare dall’apparecchio
Selezionare il numero desiderato. Per questa operazione
sono disponibili diverse possibilità. Sollevare quindi il rice-
vitore.
Selezione diretta
Selezione manuale: Selezionare il numero desiderato
dalla tastiera numerica.
Rubrica telefonica:
1 Premere ma.
2 Selezionare una voce con [. Inserire le lettere iniziali
dal tastierino per accelerare la ricerca nella rubrica tele-
fonica.
Selezione abbreviata: Premere Ý. Selezionare la
voce desiderata con [ o con il tastierino numerico.
Richiamo di una voce con selezione abbreviata
Lista di riselezione
Lista di riselezione: Premere @. Selezionare con [
una delle voci della lista dei numeri selezionati.
Chiamate in usci ta
Lista chiamate: Premere @ per almeno due secondi.
Selezionare con [ una delle voci della lista delle chia-
mate.
Chiamate ricevute
Requisiti per la funzione CLI
Presa di linea
Centralini
I centralini (PABX) sono sistemi diffusi in molte aziende e
in alcune strutture private. Per passare da un centralino alla
linea telefonica pubblica (PSTN), è necessario selezionare
un codice di accesso alla linea esterna (prefisso).
Inserimento codice accesso linea esterna
Inserire il prefisso con il quale si ottiene il collegamento alla
rete telefonica pubblica prima di inserire il numero deside-
rato o di selezionare una voce già memorizzata. Tale pre-
fisso generalmente è 0.
Codice linea esterna errato
Impostare il centralino
Stampa delle funzioni della rubrica tele-
fonica
Per stampare una descrizione delle funzioni della
rubrica telefonica, premere i e 3.
Selezione diretta
Si può anche so llevare prima il ricevitore e
quindi selezionare il numero. Il processo di sele-
zione inizia immediatamente.
Richiamo della funzione
Per cercare una voce della rubrica telefonica,
si possono anche premere i tasti OK,
11 e OK.
Diverse categorie per una voce
Una stessa voce può essere memorizzata più
volte con lo stesso nome, ma sotto categorie
diverse. Nella rubrica telefonica, dopo la voce
compare la lettera ini ziale della categoria a
cui è stata associata.
Richiamo della funzione
Le voci con selezione abbreviata possono essere
richiamate anche premendo i rispettivi tasti
cifrati per almeno due secondi.
Richiamo della funzione
La lista di riselezion e può essere richiamata
anche premendo OK, 22 e OK.
Richiamo della funzione
La funzione può essere richiamata anche pre-
mendo OK, 21 e OK.
Riconoscimento del chiamante (CLI)
Per poter utilizzare questa funzione, la linea tele-
fonica in uso deve essere abilitata per il ricono-
scimento del chiamante CLI; tale abilitazione
dipende dal paese e dalla rete telefonica. Se il
chiamante disabilita l’invio del proprio numero,
nome e numero del chiamante non saranno
visualizzati.
Codice linea esterna errato
In alcuni casi il codice di accesso alla linea
esterna può essere un n umero diverso o un
numero a due cifre. Negli impianti telefonici di
vecchio tipo, il codice può essere R (= Flash). Per
inserire questo codice, premere R. Qualora non
fosse possibile ottenere il collegamento alla rete
telefonica pubblica, contattare il gestor e
dell’impianto telefonico in uso.
Collegamento al centralino
Se l’apparecchio viene usato di norma come cen-
tralino, si consiglia di memorizzare il prefisso
con la funzione 96 (vedi pagina 23).
ppf-631-632-eco-manual-it-ch-253120773-b.book Seite 11 Mittwoch, 30. September 2009 12:50 12
Comentarios a estos manuales